Cultura del settore – come affossare l’innovazione

Nonostante la trasformazione strutturale e la carenza di personale specializzato, nella selezione del personale persiste una pratica che sembra un retaggio del passato: il culto del settore. Le aziende predicano flessibilità e agilità, ma continuano a richiedere ai candidati anni di esperienza nel settore. Per affrontare la digitalizzazione e la conseguente trasformazione strutturale, in Svizzera abbiamo bisogno di un alto livello di mobilità della forza lavoro tra settori diversi, funzioni e aree di competenza.

HR Today: “Dare senso alle cose e i 7 nani”

Al giorno d’oggi tutto rivendica uno scopo e una certa sostenibilità. Lo scopo principale del lavoro, per esempio, non è più quello di garantire il sostentamento di una persona. Lo Stato ha assunto da tempo questa funzione. Ma il dibattito sul senso da dare alle cose riguarda davvero la necessità di dare un significato e di agire secondo valori più nobili? Non è forse espressione di un mondo perfetto e della noia? – Ecco sette semplici obiezioni…

Sondaggio “Le contraddizioni del mercato del lavoro svizzero”

Anche nel 2023, in collaborazione con HR Today, von Rundstedt lancia un nuovo studio. Il tema di quest’anno sono le contraddizioni del mercato del lavoro svizzero, che presenta molte incongruenze. I mercati operano generalmente secondo regole chiare e piuttosto ragionevoli. In un’ottica liberale, gli squilibri sono di solito temporanei, il mercato dovrebbe regolarsi da solo e l’intervento politico è ampiamente disapprovato.

CdT: “Le aziende si fanno meno problemi a licenziare gli over 50”

I licenziamenti stanno aumentando in Svizzera e all’orizzonte vi sono altre ristrutturazioni, con le aziende che si fanno meno problemi a rescindere il contratto di lavoro degli ultra 50.enni, visti i numerosi posti vacanti annunciati: è questo il quadro del mercato dell’impiego tracciato in uno studio della società di consulenza von Rundstedt.

Statistica relativa all’outplacement 2022

Abbiamo valutato i dati in nostro possesso sul mercato del lavoro di tutto lo scorso anno appena trascorso e elaborato le nuove statistiche. Come nel 2021, anche il 2022 è stato dominato dalla crescita economica post Corona; essa ha ulteriormente aggravato la carenza di lavoratori qualificati e l’ha resa più acuta in singoli settori.

Ricerca sul mercato del lavoro svizzero 2022: «Carenza di profili qualificati in Svizzera»

von Rundstedt, in collaborazione con HR Today (principale media svizzero che si occupa di tematiche risorse umane), ha condotto tra aprile e agosto 2022 un’indagine su larga scala sul tema “Carenza di profili qualificati in Svizzera”. L’obiettivo dello studio di quest’anno era quello di conoscere meglio la reale portata e le circostanze della carenza di lavoratori qualificati e di evidenziare le differenze tra i vari settori. I risultati dell’indagine tracciano un quadro più dettagliato di come le aziende siano colpite dal fenomeno e mostrano quali strategie e mezzi stiano utilizzando per contrastare questa mancanza.

Comunicato stampa — ricerca sul mercato del lavoro svizzero 2022: «carenza di profili qualificati in Svizzera»

Zurigo, 29 Settembre 2022 – von Rundstedt, in collaborazione con HR Today (principale media svizzero che si occupa di tematiche risorse umane), ha condotto tra aprile e agosto 2022 un’indagine su larga scala sul tema “Carenza di profili qualificati in Svizzera”. L’obiettivo dello studio di quest’anno era quello di conoscere meglio la reale portata e le circostanze della carenza di lavoratori qualificati e di evidenziare le differenze tra i vari settori.

Statistica relativa all’outplacement 2021

Come principale fornitore nel campo dell’outplacement in Svizzera, von Rundstedt accompagna ogni giorno coloro che si trovano in una fase di transizione professionale. Ogni anno pubblichiamo statistiche sulle categorie di persone con cui lavoriamo. I risultati qui riportati riguardano tutta la Svizzera e si basano sui dati raccolti da 1762 dipendenti provenienti da 185 aziende diverse e licenziati nel 2021.